
Le Interviste al Team Noalya: Raffaele Musacco
Scopri perchè la componente emozionale veicolata dal cioccolato è un elemento fondamentale per i professionisti del mestiere
Maestro pasticcere di elevata esperienza: dal 1981 ha collaborato con numerose pasticcerie di eccellenza toscane, prima di arrivare a Casa Tessieri dove è responsabile del laboratorio dimostrativo. In tale ambito, si occupa dal 2000 di sviluppo e controllo prodotti, consulenze e dimostrazioni per i clienti ed è il punto di riferimento tecnico principale per tutto lo staff aziendale. La sua professionalità, nata quasi per gioco in un’estate di lavoro durante gli studi superiori, si è perfezionata sul campo e grazie ai lunghi studi e approfondimenti, effettuati anche nel confronto costante con clienti e fornitori di Casa Tessieri.
Membro del Team Noalya, porta nella Scuola Tessieri, sede della scuola di cioccolato Noalya, la sua grande conoscenza negli ambiti della cioccolateria, gelateria, della panetteria e della pasticceria, riguardante in particolare tutti i prodotti da lievitazione. Raffaele, insieme al Team Noalya, si occupa della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti nel campo della cioccolateria, nonchè del perfezionamento e affinamento di tutte le tecniche correlate all'utilizzo del cioccolato in tutte le sue forme grazie al supporto ed alla sinergia con l'azienda toscana Noalya Cioccolato Coltivato, che produce 33 tipologie di finissimo ed eccellente cioccolato utilizzando i cacao selezionati nelle migliori piantagioni del pianeta.
Le Interviste al Team Noalya - Raffaele Musacco: l'importanza della componente emozionale
"Le caratteristiche tecniche di un perfetto cioccolato riguardano l’equilibrio tra la scioglievolezza, la raffinazione a bassi micron quindi la la possibilità di utilizzarlo nelle proprie lavorazioni avendo delle performanti tecniche perfette.
Oltre a questo entra in campo la componente emozionale, ogni cioccolato Noalya sviluppa delle emozioni ed avere la possibilità di spaziare tra i numerosi sentori aromatici, essere stimolato da una varietà di cioccolati così composita ognuno dei quali dà il via a stimoli diversi, è un grandissimo privilegio. Noalya regala al professionista la possibilità, come pasticcere e come artista, di poter creare e spaziare in un universo di preparazioni che rappresentano un mondo a sè stante.
Il lavoro in team fonamentale, è confronto continuo. Ognuno di noi porta la propia esperienza a vantaggio degli altri e questo riesce a favorire lo sviluppo di prodotti meravigliosi.
Si tratta di crescita professionale a livello personale, e in team.
Personalmente amo fare ricerca delle strutture e ricercare la perfetta esaltazione dei gusti, capire il comportamento degi ingredienti nelle loro fasi di lavorazione, comprenderne il comportamento per estrarne il meglio dal punto di vista del gusto e delle componenti strutturali."