immagine articolo

Le Interviste del Team Noalya: Rossano Vinciarelli

in Noalya per i Professionisti - il 06 Febbraio 2020

Rossano Vinciarelli è uno dei più importanti portabandiera della Pasticceria Italiana nelle competizioni internazionali. Nel 1999 vince la selezione regionale per la Toscana ottenendo il diritto per il Campionato italiano del 2000, dove arriva secondo. 

Nel Novembre 2000, vince il primo Campionato toscano; nel Gennaio 2001 vince nuovamente il Campionato italiano e sempre a Gennaio 2001 partecipa al Campionato Mondiale Uipcg a Wiesbaden in squadra con i cugini Bettazzi ottenendo il 2° posto.

Nel Novembre 2002 partecipa alla Culinary World Cup a Lussemburgo come individuale pasticceria ottenendo ben 4 Medaglie d’Oro e il Diploma d’Onore Durante il Sigep 2004 partecipa alla selezione per la “Coup du Monde de la Patisserie” categoria zucchero e vince, entrando a far parte della Nazionale di pasticceria che rappresenterà l’Italia a Lione nel Gennaio 2005.

Dal 2018 è entrato a far parte del Team Noalya, un gruppo di professionisti e Maestri riconosciuti a livello internazionale per le loro qualità professionali, con cui porta avanti una mission di ricerca, sviluppo e creazione di nuovi prodotti attraverso una materia prima di eccellenza: il Cioccolato Noalya.

Guarda la video intervista al Campione del Mondo Rossano Vinciarelli 

"La caratteristica fondamentale per un perfetto cioccolato è la fluidità, sia che si lavori a mano che a macchina. Il cioccolato deve emozionare e avere sentori di gusto diversi da tutti gli altri, per questo ho scelto Noalya, dove emozione e restrogusto si distinguono da quelli presenti in commercio.

L'ideale è avere un perfetto equilibrio tra il gusto e le caratteristiche ottimali per la lavorazione. E questo, Noalya ce l'ha. 

Il Team Noalya è nato da un gruppo di amici accomunati dalla passione per il proprio lavoro, un team affiatato dove nessuno prevalica l’altro e, soprattutto, è un gruppo che rispetta il cioccolato Noalya. 

Team Noalya significa amore, artigianalità, confronto e stimoli. Il cioccolato è una nostra assoluta priorità.

Da 40 anni faccio il pasticcere ed ho quindi avuto modo di provare molti tipi di cioccolato, fino a che mi sono fermato quì: mi sento a casa e sto bene.

La semplicità è la chiave del successo, anche nelle decorazioni più articolate. Benvenga la creatività, ma che rimanga alla base un principio solido di semplicità e umiltà."

 

Condividi l’articolo

Hai trovato l’articolo interessante? Lascia un commento