
Il cioccolato della settimana: Noalya Porcelana Extra Fondente al 70%
I lettori della rubrica settimanale “Il cioccolato della settimana” ormai già sanno che la gamma dei cioccolati Noalya Cioccolato Coltivato è ricca dei sapori e degli aromi delle terre di provenienza dei diversi cacao ricercati e accuratamente selezionati nelle migliori piantagioni del mondo dal patron dell’azienda toscana, Alessio Tessieri.
In tavoletta, tra questi, troviamo anche gli esclusivi cioccolati prodotti con varietà di cacao provenienti dalla piantagione di proprietà in Venezuela: il Porcelana, il Guasare, il Criollo Merideño e l’immancabile Venezuela.
Accomunati dalle delicate note di frutta secca, sbalordiscono però per ogni singola identità aromatica e carattere conferito ad ogni tavoletta.
Stiamo parlando del cacao Criollo, tipologia che identifica il primo cacao, quello puro per eccellenza, apprezzato per la sua delicatezza e per le sue qualità aromatiche.
In questa pagina abbiamo il piacere di presentare il cioccolato Noalya Porcelana Extra Fondente al 70%, una varietà di Criollo che – come soltanto il nome suggerisce – ricorda la purezza e la delicatezza della porcellana.
Cioccolato Noalya Porcelana Extra Fondente al 70%
Il Porcelana è un cioccolato elegante che presenta delicate note di mandorla e pistacchio tostato. Un assaggio che stupisce per gli accenni di cannella e miele e per il morbido finale di frutti esotici e lychee.
Il colore è inaspettatamente chiaro per un extra fondente realizzato al 70% e deriva dai semi di Porcelana che si distinguono, appunto, per il colore bianco latte.
Rispetto ad altre varietà, le piante di Criollo producono piccole quantità. Ecco perchè ci troviamo di fronte alla gemma rara del cioccolato, realizzata prevalentemente nel formato da degustazione.
Il Porcelana Noalya è un cioccolato da meditazione, pertanto proponiamo di abbinarlo per la degustazione ad un vino liquoroso, come ad esempio un passito di Pantelleria oppure un vino prodotto da uve zibibbo per godere al massimo dell’avvolgente connubio di un dolce cacao e di un sensuale vino morbido e vellutato.
LA DEGUSTAZIONE
-
VISTA
Colore marrone, superficie lucida, nessun difetto visivo.
-
UDITO
“Snap” sonoro, perfettamente musicale.
-
TATTO
Ottima croccantezza e conseguente scioglievolezza.
Nessuna percezione di polvere, nessuna sensazione tattile sgradevole.
-
OLFATTO
Profumo intenso e piacevole di cacao con sentori di frutta secca e di una dolce speziatura sul finale che risveglia il ricordo della cannella.
-
GUSTO
I descrittori base: un cioccolato elegante caratterizzato da un’ottima cremosità. Stupisce per il gusto intenso del cacao che si svela al palato con estrema delicatezza.
Le emozioni: cacao, frutta secca, dolce speziatura
I difetti: nessuno
Le sensazioni in bocca: persistente
Giudizio Complessivo: eccellente
Note tecniche
Ingredienti: pasta di cacao ottenuta da fave di cacao (origine Venezuela), zucchero di canna, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; estratto naturale di bacche di vaniglia.
Allergeni: Soia. Può contenere tracce di latte e frutta a guscio. Senza glutine.