
Il cioccolato della settimana: Noalya Perù Extra Fondente 65%
Per la corrente edizione della rubrica settimanale Il cioccolato della settimana concentriamo la nostra attenzione su un cioccolato della linea Esprit Grand Cru, il monorigine Perù.
Noalya Cioccolato Coltivato esprime lo spirito e l’esclusività del cacao dai quattro continenti attraverso 22 cioccolati monorigine per regalare agli amanti e ai professionisti del settore la possibilità di apprezzare ogni sfumatura aromatica ed ogni singolo sapore delle terre di provenienza.
Alessio Tessieri, patron di Noalya, ha poi dosato con sapienza e pazienza le percentuali di cacao e stabilito tempi e temperature di tostatura per ottenere cioccolati dal gusto unico e inconfondibile.
Una gamma di cioccolati prodotta nel cuore della Toscana minuziosamente creati a partire dalla cura dei processi di lavorazione delle singole varietà del cacao.
Cioccolato Noalya Perù Extra Fondente 65%
Un complesso aromatico sbalorditivo per una percentuale di cacao al 65%.
Il cioccolato Noalya Perù esprime a pieno tutta la potenza ed il calore della culla della civiltà Inca. Deciso ed estremamente aromatico, rilascia sentori di frutti rossi maturi, prugna secca e spezie.
Con la sua persistenza insolita e con gli accenni di pepe nero e cardamomo, il cioccolato Noalya Perù rapisce completamente e regala sensazioni di piacere puro.
Ideale per dare carattere ai dessert con ganaches o ripieni dal gusto intenso e indicato anche da utilizzare in cucina per sperimentare e conferire ai piatti note dolci e inedite.
Da provare in abbinamento ad un whisky scozzese dalle particolari note di frutta secca, cuoio, tabacco e spezie.
LA DEGUSTAZIONE
-
VISTA
Colore marrone scuro, superficie lucida, nessun difetto visivo.
-
UDITO
“Snap” deciso, perfettamente musicale.
-
TATTO
Ottima croccantezza, nessuna percezione di polvere, nessuna sensazione tattile sgradevole.
-
OLFATTO
Profumo intenso e piacevole di cacao, con sentori di spezie e caffè dolce leggermente tostato.
-
GUSTO
I descrittori base: un cioccolato dal carattere deciso dalla persistenza sorprendente. Emerge una speziatura intriseca al cacao con la presenza tonalità aromatiche che ricordano il pepe nero o il cardamomo.
Le emozioni: Frutta rossa matura, spezie
I difetti: nessuno
Le sensazioni in bocca: persistente
Giudizio Complessivo: eccellente
→NOALYA CONSIGLIA
Per esaltare al meglio l’estroso cioccolato Noalya Perù Extra Fondente 65% abbiamo deciso di abbinare una ricetta altrettanto estrosa e leggermente più elaborata (ma non impossibile!) rispetto ai canoni della nostra rubrica per un piatto da chef a portata di casa.
Il Designer della Ricetta: lo Chef Stefano Cipollini
A soli 31 anni lo Chef Cipollini ha una carriera che non ha niente da invidiare a chef da carriera decennale.
Capo partita a "Il Pellicano" (Porto Ercole) nell'anno in cui si aggiudica la 2 Stelle Michelin, lavora prima a fianco di Gaetano Trovato nel Ristorante Arnolfo (Colle Val d'Elsa) 2 Stelle Michelin, per poi spostarsi nella corte di Massimiliano Alajmo a "Le Calandre" 3 Stelle Michelin e successivamente a "La Montecchia" una Stella Michelin.
Nel 2011 accompagna lo Chef Luca Landi nell'importante percorso che porterà il "Ristorante Lunasia" alla prima Stella Michelin.
Come docente del corso professionale base di cucina il suo motto è "Perfetti, sempre!": la perfezione è punto di partenza e dettaglio finale di ogni preparazione. "Ordine, disciplina e costanza: un mantra fondamentale per tutti i giovani che vogliono intraprendere questa affascinante carriera!" (Leggi la biografia di Stefano Cipollini)
NOTE TECNICHE
Ingredienti:
pasta di cacao ottenuta da fave di cacao (origine Perù), zucchero di canna, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; estratto naturale di bacche di vaniglia
Allergeni
Soia.
Può contenere tracce di latte e frutta a guscio.
Senza glutine.