immagine articolo

Chocolate Valley: sulla via del cioccolato in Toscana tra passato e presente

in Rassegna Stampa - il 30 Aprile 2025

 

Per leggere l'articolo originale su Cookist clicca quì 

In un distretto più noto per le fabbriche tessili e di motori (la Vespa), tra Prato, Pisa e Pistoia si può compiere un itinerario molto goloso alla scoperta dell'arte della lavorazione del cacao. Qui, abbiamo fatto una tappa speciale in quel di Ponsacco.

Alessio Tessieri, uno dei più grandi esperti di cioccolato in Italia,  ha dato vita nel 2015 a una nuova azienda dal nome Noalya e nel 2018 a una prestigiosa scuola di cucina e pasticceria, la Scuola Tessieri, a Ponsacco (Pisa). L’obiettivo è quello di produrre cioccolati destinati sia al pubblico sia all’industria dolciaria che siano, oltre che di alta qualità, anche sostenibili ed etici. Il cacao, infatti, continua a fare sempre un lungo viaggio, visto che arriva chiuso in sacchi di iuta da piantagioni di proprietà in Venezuela, della pregiata varietà monorigine Criollo, ma anche da tutto il mondo, dal Vietnam al Brasile, passando per Tanzania e Madagascar: i terreni non derivano da alcuna deforestazione, anticipando le norme di un Regolamento Europeo che si applicherà a partire dal gennaio 2026.

Condividi l’articolo

Hai trovato l’articolo interessante? Lascia un commento