immagine articolo

Il cioccolato della settimana: Noalya 101 bianco 33%

in News ed Eventi - il 21 Gennaio 2020

La gamma di cioccolati Noalya Cioccolato Coltivato si esprime con 33 tipologie di cioccolato in una linea esplosivamente variegata in sapori e colori tra 11 Grand Cuvée Character e 22 Esprit Grand Cru.

 Scopri la gamma dei 33 cioccolati Noalya 

Nell’assortimento Noalya non poteva mancare il tanto amato cioccolato bianco, realizzato in due ricette diverse nel gusto che trovano posto nella linea Revelation Creative.

Due cioccolati realizzati nei molteplici formati previsti dalla gamma: il fresco cioccolato bianco 101 Noalya 33% ed il delicato bianco 111 al 35%.

I dolci segreti del cioccolato bianco lo rendono indispensabile per i professionisti del Mestiere per realizzare creazioni di alta pasticceria, praline e dessert personalizzati.

Il Cioccolato della Settimana: Noalya 101 bianco 33%

Il cioccolato bianco, a differenza del fondente e del cioccolato al latte, si distingue in quanto non presenta massa di cacao all’interno della ricetta.

Dal colore bianco avorio, è infatti costituito da tre ingredienti principali: burro di cacao, zucchero e latte.

Il primo è l’ingrediente chiave per la buona riuscita del prodotto finito, il cioccolato preferito dai bambini per la sua dolcezza, cremosità e morbidezza. L’azienda Noalya Cioccolato Coltivato si distingue per la lavorazione di materie prime di eccellenza (seleziona infatti i migliori cacao dalle diverse aree geografiche dell’emisfero) da cui si ricava, attraverso attente lavorazioni, un burro di cacao unico.

Nella costruzione della ricetta si possono ottenere percentuali diverse di burro di cacao, nella linea Noalya se ne raggiungono percentuali alte fino al 35%.

Oggi l’approfondimento è dedicato al cioccolato Noalya 101 realizzato al 33% di burro di cacao, unico per la sua morbidezza e per le intense note di miele d’acacia.

Un cioccolato fresco il cui assaggio ci trasporta nel gusto cremoso del latte di montagna.  

Il cioccolato bianco è un ingrediente perfetto per creare mousse, ganache, glasse, per farcire e decorare torte.

Per godersi la degustazione è interessante provare ad abbinarlo con un Moscato dal profumo muschiato e molto delicato dal sapore dolce, morbido e delicato.

 

LA DEGUSTAZIONE

  • VISTA

Color crema, con riflessi avorio. Superficie lucida, nessun difetto visivo

  •  UDITO

“Snap” delicato tipico di un cioccolato bianco

  • TATTO

Morbidezza e cremosità al contatto con il palato. Nessuna sensazione tattile sgradevole

  • OLFATTO

Profumo intenso di latte e vaniglia

  • GUSTO

I descrittori base: una piacevole sensazione di latte fresco con sfumature di vaniglia e il ricordo del miele d’acacia.

Le emozioni: sentori di vaniglia, caramello

I difetti: nessuno

Le sensazioni in bocca: scioglievole e cremoso

Giudizio Complessivo: eccellente

Condividi l’articolo

Hai trovato l’articolo interessante? Lascia un commento